Key Performance Indicator (KPI)

KPI (Key Performance Indicators) è il tool di Bussola d’Impresa® che calcola specifici indici di bilancio per monitorare le prestazioni dell’azienda ed ottenere una misura della situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria. Un KPI aziendale è misurabile, di impatto, utile e funzionale sia al rapporto banca impresa che con clienti e fornitori.

I KPI servono per raggiungere gli obiettivi aziendali (ad esempio in fase di analisi di bilancio aziendale). Con questo tool puoi monitore con parametri oggettivi sia la tua azienda che clienti e fornitori.

Perché monitorare i KPI della propria azienda?

In un modo in cui le informazioni sono a portata di tutti e ottenibili con un click, essere consapevoli di come viene percepita la tua affidabilità da parte di clienti e fornitori è fondamentale. I KPI calcolati sulla base delle informazioni di bilancio sono gli stessi indicatori utilizzati dai provider di informazioni finanziarie (Credit Safe, Cribis, Cerved…) per assegnare una valutazione di rischiosità commerciale. Conoscere ed intervenire sull’immagine dell’azienda facilita i rapporti con le altre aziende.

Perché i KPI rappresentano lo stato di salute dell’azienda?

Lo stato di salute aziendale deriva dalla capacità di mantenere posizioni di equilibrio in termini di:

  • equilibrio economico, inteso come la capacità dell’azienda di essere redditizia, ossia di remunerare adeguatamente, attraverso i ricavi, oltre ai fattori della produzione anche i capitali investiti nell’iniziativa imprenditoriale a titolo sia di capitale di terzi sia di capitale di rischio;
  • equilibrio patrimoniale, inteso come la capacità dell’azienda di essere solida, ossia di favorire l’omogeneità temporale tra gli impieghi programmati e le fonti di finanziamento individuate a copertura di detti investimenti;
  • equilibrio finanziario, inteso come la capacità di essere efficientesolvibile, ossia di trasformare i margini operativi in liquidità e di far fronte con le entrate a breve, derivanti dal realizzo degli elementi dell’attivo circolante, alle passività a breve.

Quali sono gli indicatori KPI

Il servizio KPI di Bussola d’Impresa® ha selezionato gli indicatori di maggiore utilità e significatività suddivisi nelle seguenti aree gestionali:

Equilibrio reddituale

  • Margini economici
  • Indici di reddittività

Equilibrio patrimoniale

  • Margini patrimoniali
  • Indici di solidità

Equilibrio finanziario

  • Margini finanziari
  • Indici di liquidità
  • Indici di efficienza
  • Copertura finanziaria (sostenibilità debiti)
  • Posizione finanziaria netta

I vantaggi del servizio KPI di Bussola d’Impresa®

Il tool KPI presenta funzionalità che lo rendono immediato ed intuitivo:

  • caricamento automaticodei Bilanci (annuali, infrannuali e previsionali) sia in formato xbrl che excel;
  • giudizio di bontà degli indicatori con intuitivo sistema semaforico;
  • spiegazioneed indicazione delle formule utilizzate per il calcolo dei KPI;
  • personalizzazione delle soglie di adeguatezza degli indicatori per valutare casi particolari (es. startup);
  • filtri temporaliper poter confrontare gli indicatori di periodi omogenei (es. primo semestre dell’anno).


Rimangono storicizzati
 e disponibili sull’applicazione web gli indicatori degli ultimi 5 anni e possono essere esportati in un report in formato pdf.